APER-incontri

 

🕡 ORE 19.00
📣 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “ALMAS: sguardi dal Mozambico”
Il fotografo Mattia Lazzarin racconterà attraverso le sue fotografie, parole e poesie, la sua esperienza in
Mozambico.
Saranno inoltre presenti il presidente e alcuni volontari di ASEM ITALIA che spiegheranno l’operato
dell’associazione nel territorio di Beira in Mozambico.
La mostra sarà visitabile per tutta la durata del festival. Sarà inoltre possibile acquistare le fotografie
(offerta minima consigliata 20 euro) prenotandole con un messaggio al 3461408940 e ritirandole alla fine
del festival. Il ricavato sarà totalmente devoluto a Asem Italia Onlus

 

🕡 ORE 19.00
DiMMi. La voce di chi non ha voce

Incontro con i finalisti dell’edizione 2017 Dominique Boa e Joy Ehikioya del concorso per la raccolta di storie migranti all’interno del progetto “DiMMi di storie migranti” promosso da fratelli dell’uomo.

 

🕡 ORE 19.00
BLUE SHARING ECONOMY: LE NUOVE FRONTIERE 5.0
Con Gloria Bettini e Roberta Conte (Piano Bis)
Che cos’è la blue economy? Perché è diversa dalla green? E la sharing economy?
Sfide e opportunità dei nuovi paradigmi che stanno cambiando il mondo del lavoro…oltre l’industria 4.0

 

🕡 ORE 20.00
RESET Sooner or later

Spettacolo teatrale promosso da GEA Coop Sociale nell’ambito del progetto europeo EYE-Net (European Youth Engagement)

2030, da qualche parte sulla Terra.
Finalmente il mondo è arrivato alla sua fine.
Le radiazioni generate dalle bombe nucleari durante la terza Guerra Mondiale, hanno quasi cancellato ogni forma di vita. C’è solo una città nel mondo a non essere stata contaminata, ed è l’unico posto sicuro: la tua città. I sopravvissuti stanno arrivando.

Questo è l’inizio della nostra storia, sei persone che condividono gli stessi obiettivi nella via verso la terra promessa, attraverso un viaggio insidioso: la salvezza! La storia di una futura migrazione di massa, non-utopica, che potrebbe colpire ciascuno di noi.

Sei pronto?

Prima o poi… potrebbe toccare a te!

♫ Produzione ♫

  • GEA Coop Sociale
  • Eros Emmanuil Papadakis
  • Erica Bruno

♫ Attori ♫

  • Camilla Baldini
  • Pedro Cañada Lapuerta
  • Salah Moustaid
  • West Oladun
  • Kingway Gilbert
  • Martina Romito

BATTLE OF BANDS

Pilastro del RISE è sicuramente il contest delle band emergenti del padovano “Battle of Bands, nato con il festival. Il contest coinvolge centinaia di ragazzi di Padova e provincia e dà la possibilità agli emergenti di esibirsi e condividere il loro talento con il pubblico e con gli altri artisti.

Le band che partecipano al contest sono valutate tanto da personaggi d’esperienza del settore musicale, quanto dal pubblico stesso ed i premi messi a disposizione (come ore di registrazione in studio o date in cui potersi esibire nel corso dell’anno) ritornano utili strumenti per la crescita di una band giovane con scarse o quasi nulle possibilità economiche.

Siamo sempre molto affezionati alle band che incontriamo con il nostro contest e spesso, con nostra grande gioia e soddisfazione, tornano a calcare il nostro palco gli anni successivi in apertura a band note a livello nazionale e conquistano importanti traguardi e soddisfazioni a livello musicale che seguiamo sempre (e festeggiamo con loro!).

Quest’anno, per la decima edizione del festival e della nostra Battle, le band che si sfideranno sul nostro palco saranno:

FAMILY SUNDAY

MATTINA

  • h 9.00: Yoga Rise Up (Associazione Shambala Yoga San Bartolomeo)
  • h 10.30: Lezione di Thai Chi (JIN ASD)

h 13.00 PRANZO SOLIDALE
Rise & Fratelli dell’Uomo
Mangiando s’impara: cucina e racconti dal mondo

PRANZO ERITREO – FILIPPINO
Con le cuoche Almaz e Cristy

MENÚ CARNE

  • Pansit bihon isda (spaghetti di soia con pesce)
  • Zighini, injera, alicchia, brsen (piatto di carne con lenticchie e verdure cotte)

MENÚ VEGETARIANO

  • Pansit bihon gulay (spaghetti di soia con verdure)
  • Injera, alicchia, brsen, sciro (piatto vegetariano con lenticchie, verdure cotte e stufato di ceci)

Adulti: 15 euro / bambini: 10 euro (primo o secondo)

Prenotazioni entro il 4 settembre con un messaggio al 3461408940

Il ricavato del pranzo servirà a finanziare il progetto di Fratelli dell’Uomo “Piante medicinali: la magia delle donne Maya” in Guatemala.

Link progetto: http://bit.ly/31KnYDJ


 LABORATORI
dalle h 15.00

COSA C’È NEL PRATO?

Un laboratorio di illustrazione e di botanica, per osservare con occhi nuovi il parco degli Alpini e dar vita, con foglie e fiori raccolti durante

la passeggiata, ad un piccolo erbario personale e ad un’illustrazione a collage disegnata tutti insieme!

Organizzato dalla libreria Limerick con l’illustratrice Rosaria Zago.

Per adulti e bambini (dai 5 anni)
Contributo 5€

RI_VESTI IL TUO VASETTO

Gli artigiani di Coeman ti insegneranno a decorare con varie tecniche i loro vasetti ottenuti dal riciclo di bottiglie di vetro.

Per adulti e bambini (dai 6 anni)
Contributo 5€

ORTATTACK!

Quanti frutti viola conosci? Come si raccolgono i pinoli? Dove cresce la vaniglia?

Gioca con il GasparOrto per avere un assaggio dell’incredibile varietà della Natura e imparare come si coltivano, dove crescono e quali viaggi fanno la frutta e la verdura prima di arrivare nel nostro piatto.

Per adulti e bambini
Offerta libera


INTRECCIAMOCI!
dalle h 16.00

Laboratorio di bigiotteria ed acconciature africane organizzato dalla Cooperativa il sestante Onlus durante il quale si intreccieranno colori, storie ed esperienze dal mondo.

Il progetto nasce all’interno dei laboratori di cittadinanza attiva del LabSestante al fine dicreare occasioni di socializzazione per le ragazze accolte nelle strutture Cas della cooperativa e dar la possibilità a queste di sviluppare ed ampliare le loro esperienze all’interno della comunità in cui attualmente sono inserite.

Per adulti e bambini
Offerta libera


SPETTACOLO DI POETRY SLAM CON SIMONE SAVOGIN

ORE 19.00

Simone Savogin, 3 volte campione italiano di poetry slam, ha partecipato a Italia’s Got Talent classificandosi 4° e urla in 4 band, ha recentemente pubblicato un libro per Tre60 intitolato Scriverò finché avrò voce.
Watch on YouTube ᐅ bit.ly/2KFInUQ

SABATO BENEFICIENZA

Il 14 settembre sarà una data speciale per il RISE Festival, che quest’anno festeggia il suo decimo compleanno.

Quel giorno il Parco degli Alpini ospiterà, dalle 10 alle 19, l’evento PAROLE DI LULÙ, giornata di raccolta fondi organizzata dall’omonima Fondazione, i cui proventi saranno destinati all’ONG Medici con l’Africa CUAMM.

Il parco aprirà le porte a questa bellissima iniziativa alle ore 10.00; dalle ore 10.30 fino alle ore 19.00, si svolgeranno laboratori, spettacoli e attività per bambini.

Tutte queste proposte, a cui invitiamo tutti a partecipare, si svolgeranno nella bellissima e verde cornice del parco che si riempirà di colori, giochi e sorrisi.

Quando il CUAMM ci ha proposto di integrare questa giornata all’interno del parco che ospita il RISE Festival non abbiamo avuto dubbi e ci siamo messi all’opera cercando di organizzare una serata speciale non solo per noi ma anche per i nostri ospiti…

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Parole di Lulù e con il CUAMM, siamo quindi fieri di annunciare che la sera saliranno sul nostro palco Giovanni Truppi, per una specialissima data in solo, e Discoverland (progetto con Pier Cortese e Roberto Angelini).

La serata sarà come sempre ad offerta libera, ma le persone che avranno già fatto la donazione per l’evento diurno di Parole di Lulù, partecipando alle attività per bambini, potranno accedere gratuitamente al concerto.